Codice CITRA a Genova: Ottieni il Tuo Codice e Rispetta le Normative

Introduzione

Se possiedi un appartamento ammobiliato ad uso turistico (AAUT) a Genova, è essenziale ottenere il Codice CITRA, un requisito obbligatorio introdotto dalla Regione Liguria per regolamentare le locazioni turistiche. Questa guida dettagliata ti aiuterà a comprendere come ottenerlo, rispettare gli obblighi di legge e evitare sanzioni.

Cos'è il Codice CITRA?

Il Codice CITRA è un identificativo alfanumerico rilasciato dalla Regione Liguria per contrastare l'abusivismo e garantire la trasparenza nel settore turistico. Questo codice deve essere pubblicato su tutti i canali di promozione dell'immobile, inclusi Airbnb e Booking.

Esempio di Codice CITRA:

Un esempio di codice potrebbe essere: 010025-LT-1234, dove:

  • 010025 rappresenta il codice ISTAT del comune di Genova,
  • LT indica la tipologia di locazione turistica,
  • 1234 è un numero progressivo assegnato alla struttura. Il Codice CITRA è un identificativo alfanumerico rilasciato dalla Regione Liguria per contrastare l'abusivismo e garantire la trasparenza nel settore turistico. Questo codice deve essere pubblicato su tutti i canali di promozione dell'immobile, inclusi Airbnb e Booking.

Come Ottenere il Codice CITRA

  1. Registrazione sulla piattaforma Ross1000:
    • Accedi al portale Ross1000 con SPID, CIE o CNS.
    • Compila il modulo Co-AAUT con le informazioni richieste sulla proprietà.
  2. Assegnazione del Codice:
    • Una volta inviata la comunicazione, la Regione Liguria rilascia il Codice CITRA.
    • Il codice può essere scaricato dalla sezione "Anagrafica" della piattaforma Ross1000.

Obblighi per i Proprietari di AAUT

  • Pubblicazione del Codice: È obbligatorio mostrare il Codice CITRA su tutte le inserzioni online e offline.
  • Registrazione presso la Questura: I proprietari devono segnalare gli ospiti tramite il portale AlloggiatiWeb.
  • Imposta di soggiorno: Se applicabile, occorre adempiere agli obblighi fiscali presso il Comune di Genova.

Sanzioni per Mancata Conformità

Il mancato rispetto dell'obbligo di pubblicazione del Codice CITRA può comportare multe che vanno da 500 a 3.000 euro, oltre alla possibilità di rimozione dell'annuncio dalle piattaforme online.

Vantaggi dell'Ottenimento del Codice CITRA

  • Conformità legale e protezione da sanzioni.
  • Maggiore fiducia da parte degli ospiti.
  • Possibilità di pubblicizzare la struttura in modo regolare.

Conclusione

Ottenere e utilizzare correttamente il Codice CITRA è fondamentale per chiunque operi nel settore delle locazioni turistiche a Genova. Seguendo questa guida potrai garantire la conformità alle normative e migliorare la tua attività turistica in modo sicuro e trasparente.

FAQ

  1. Quanto tempo ci vuole per ottenere il Codice CITRA?
    • Di solito, il processo richiede pochi giorni dopo l'invio della documentazione.
  2. Devo pagare per ottenere il codice?
    • No, il rilascio del Codice CITRA è gratuito.
  3. Posso affittare senza il Codice CITRA?
    • No, l'affitto senza codice è soggetto a sanzioni amministrative.

Per qualsiasi dubbio o necessità di supporto nella registrazione e gestione delle locazioni turistiche a Genova, contattaci per ricevere assistenza personalizzata

Scopri come il tuo immobile può diventare una fonte di guadagno

Prenota una call conoscitiva gratuita e senza impegno!

Insieme esamineremo la soluzione più adatta alle tue necessità, che si tratti della gestione della tua proprietà o di trovare l'opzione migliore per te.

Prenota la tua consulenza gratuita

Servizi
Grazie! La tua richiesta è stata ricevuta! Verrai contattato al più presto
Ops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.