Gli affitti brevi nell'UE saranno regolamentati con l'obbligo di dichiarare tutte le transazioni allo Stato. Fonte Immobiliare.it Link
L'accordo europeo introduce tre principali cambiamenti:
L'accordo, ancora informale e provvisorio, è stato raggiunto dopo anni di dibattiti, inclusi sviluppi specifici in Italia, dove il governo ha aumentato la cedolare secca e presentato una richiesta di oltre 500 milioni di euro a Airbnb per tasse non pagate. Gli Stati membri avranno 24 mesi di tempo per adeguarsi alle nuove norme, con l'obiettivo di una economia di piattaforma più trasparente e responsabile. Fonte Immobiliare.it Link
Prenota una call conoscitiva gratuita e senza impegno!
Insieme esamineremo la soluzione più adatta alle tue necessità, che si tratti della gestione della tua proprietà o di trovare l'opzione migliore per te.