Negli ultimi anni, il self check-in è diventato una pratica sempre più comune nel settore degli affitti brevi. Strumenti come keybox, serrature smart e software di gestione hanno reso il processo più comodo per i proprietari e per gli ospiti. Tuttavia, è fondamentale conoscere le normative italiane per evitare sanzioni e garantire la conformità legale.
Il self check-in è perfettamente legale, ma non può sostituire il controllo fisico dei documenti di identità degli ospiti e tale controllo non può essere effettuato a distanza. Secondo l'art. 17 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS) e la circolare del Ministero dell'Interno del 18 novembre 2024, è obbligatorio verificare "de visu" l'identità degli ospiti. Questo significa che l'host o un delegato deve confrontare fisicamente il documento con la persona che effettua il check-in, prima che quest'ultima abbia accesso alla struttura.
Gli strumenti di self check-in, come keybox e serrature smart, possono essere utilizzati, ma solo se:
Queste sanzioni, come specificato nella circolare, mirano a garantire la sicurezza e la trasparenza nel settore ricettivo.
Molti operatori del settore considerano queste normative obsolete rispetto alle tecnologie attuali. Strumenti come il riconoscimento biometrico o le videochiamate garantiscono livelli di sicurezza paragonabili al controllo fisico, ma non sono ancora riconosciuti dalla legge italiana. Una revisione normativa potrebbe modernizzare il settore, allineandolo agli standard internazionali.
Per rispettare le normative e garantire un'operatività fluida:
Il self check-in rappresenta un'opportunità importante per semplificare la gestione degli affitti brevi, ma deve essere utilizzato nel rispetto delle normative vigenti. Adottare le giuste pratiche ti permetterà di offrire un servizio moderno e conforme, garantendo sia la soddisfazione degli ospiti che la tua tranquillità.
Vuoi scoprire come implementare un sistema di self check-in conforme alle normative? Contattaci per una consulenza personalizzata.
Prenota una call conoscitiva gratuita e senza impegno!
Insieme esamineremo la soluzione più adatta alle tue necessità, che si tratti della gestione della tua proprietà o di trovare l'opzione migliore per te.