Dal 1° gennaio 2025, la sicurezza negli affitti brevi diventa ancora più importante con l'introduzione di nuove normative. Queste regole non riguardano solo gli host professionisti, ma anche i privati che affittano occasionalmente le loro proprietà. L'obiettivo? Garantire soggiorni più sicuri e allineare tutte le strutture a standard abitativi uniformi.
Le nuove disposizioni richiedono che ogni struttura sia dotata di estintori che rispettino precisi requisiti:
Oltre agli estintori, le nuove regole impongono l'installazione obbligatoria di dispositivi di rilevazione per:
Se la tua casa vacanza è completamente elettrica e non presenta rischi legati ai gas combustibili, sei esente da questo obbligo.
L'obbligo scatterà 60 giorni dopo la pubblicazione ufficiale delle indicazioni sul Codice CIN. Chi non rispetterà la normativa rischia:
Non farti trovare impreparato! Segui questi passaggi per essere conforme alle nuove normative:
Adeguarsi alle nuove normative antincendio non è solo un obbligo legale, ma un'opportunità per rendere la tua struttura più sicura e professionale. Investire in sicurezza non solo protegge i tuoi ospiti, ma ti aiuta a migliorare la tua reputazione e a evitare sanzioni future.
Se hai bisogno di aiuto per adeguarti alle nuove normative, contattaci per una consulenza personalizzata!
Prenota una call conoscitiva gratuita e senza impegno!
Insieme esamineremo la soluzione più adatta alle tue necessità, che si tratti della gestione della tua proprietà o di trovare l'opzione migliore per te.